Scopriamo le favorite dell’Europa League 2025-2026

La nuova stagione di Europa League 2025-2026 si preannuncia più combattuta che mai. La seconda competizione europea per club non è più una vetrina di “ripiego”, ma un torneo che anno dopo anno cresce in prestigio e qualità tecnica. Per molte squadre è una via alternativa per conquistare un trofeo internazionale di valore, ma anche un trampolino verso la Champions League.

In un contesto così competitivo, i bookmaker stanno già disegnando scenari e quote sui possibili favoriti. In questo panorama si inserisce bookmakerstranieri.info, portale di riferimento che offre analisi professionali e aggiornamenti sulle competizioni internazionali, aiutando gli utenti a leggere le tendenze e le dinamiche del betting.

Non a caso, l’interesse verso i bonus e le quote cresce anche su piattaforme emergenti, come i nuovi siti scommesse non AAMS, che spesso propongono mercati più ampi e condizioni particolarmente competitive.

Le candidate principali al titolo

Ogni anno l’Europa League presenta squadre di livello assoluto, spesso provenienti dai top campionati europei. Anche nella stagione 2025-2026 non mancano le corazzate.

Liverpool

Tra le grandi favorite non può mancare il Liverpool, una squadra che conosce bene i palcoscenici internazionali. Con una rosa ricca di talento e un allenatore esperto, i Reds hanno le qualità per puntare al titolo e riscattarsi dopo qualche stagione di alti e bassi in Premier League.

Bayer Leverkusen

Il club tedesco è diventato una realtà consolidata del calcio europeo. Dopo aver sfiorato traguardi importanti in Bundesliga e in Europa, il Leverkusen è considerato uno degli avversari più temibili, grazie a un mix di gioco offensivo e giovani talenti.

Atletico Madrid

Scivolato dall’élite della Champions, l’Atletico è sempre una mina vagante. La squadra di Simeone, con il suo carattere e la sua organizzazione tattica, parte tra i favoriti naturali per alzare l’Europa League, una competizione che già in passato ha portato soddisfazioni ai Colchoneros.

Le italiane in corsa: Roma e Bologna

L’Italia presenta due squadre determinate a lasciare il segno: Roma e Bologna.

Roma

I giallorossi hanno già dimostrato in passato di saper arrivare fino in fondo in questa competizione, con una tifoseria calda e un gruppo abituato alle notti europee. La Roma punta molto sull’Europa League come occasione concreta per arricchire la propria bacheca e confermare il proprio status internazionale.

La rosa è competitiva, con giocatori di esperienza e giovani in crescita, e la capacità di affrontare partite a eliminazione diretta è uno dei punti di forza della squadra. Non a caso, i bookmaker la considerano una delle possibili outsider di lusso.

Bologna

La vera novità italiana è il Bologna, che torna a vivere una stagione europea di grande prestigio. La squadra emiliana, grazie a un progetto tecnico ambizioso e a un gruppo giovane ma affiatato, può sorprendere molti.

I rossoblù non partono come favoriti assoluti, ma la loro capacità di mettere in difficoltà anche le big è ormai consolidata. La spinta del Dall’Ara e l’entusiasmo di una piazza che sogna in grande potrebbero trasformare il Bologna in una delle rivelazioni del torneo.

Le outsider da non sottovalutare

Accanto alle big e alle italiane, ci sono altre squadre che meritano attenzione.

  • Villarreal: già vincitore della competizione, è sempre competitivo.
  • Sporting Lisbona: club abituato alle sfide europee, con giovani di qualità.
  • Ajax: nonostante qualche difficoltà, resta una squadra dal DNA europeo.

Queste formazioni non partono in prima fila, ma hanno tutte le carte in regola per sorprendere e mettere in difficoltà le grandi favorite.

Perché l’Europa League piace ai bookmaker

La bellezza di questa competizione è proprio l’equilibrio. A differenza della Champions, dove spesso le stesse squadre monopolizzano il torneo, in Europa League la lista delle pretendenti è più ampia e aperta a sorprese.

Questo rende le quote più interessanti, con possibilità di trovare valore anche su squadre non considerate di primissimo livello. È qui che portali come bookmakerstranieri.info diventano fondamentali: analizzano mercati, trend e offrono una visione completa per chi vuole avvicinarsi alle scommesse con competenza e responsabilità.

Conclusione: una stagione tutta da vivere

La stagione di Europa League 2025-2026 promette grande spettacolo. Con corazzate come Liverpool, Atletico e Leverkusen, outsider ambiziose e le italiane Roma e Bologna pronte a sorprendere, l’equilibrio sarà la vera chiave del torneo.

Per gli appassionati di calcio e di betting, sarà una competizione da seguire fino all’ultimo minuto. E grazie all’analisi approfondita di portali specializzati come bookmakerstranieri.info, sarà possibile leggere con chiarezza l’andamento delle quote e le reali possibilità delle squadre in corsa.